Scadenziario dal 3 ottobre 2024

Aiuti-ter in Gazzetta Ufficiale con ulteriori misure per contrastare gli effetti del caro energia Al via le domande per l’indennità di 200 euro Responsabilità solo per dolo e colpa grave nella cessione dei crediti dei bonus edilizi e superbonus Imprese energivore e gasivore: pronti i codici tributo per l’utilizzo dei crediti d’imposta (III trimestre 2022) Entro il 31 ottobre la presentazione del modello 770/2022 Slitta al 31 ottobre il termine per la regolarizzazione del credito d’imposta Ricerca & Sviluppo L’Ufficio Massimario della Cassazione illustra le principali novità del Codice della crisi d’impresa Definizione agevolata liti pendenti in Cassazione: istituiti i codici tributo per il pagamento degli importi dovuti Incentivi per le imprese dell’economia sociale: dal 13 ottobre 2022 le domande Bonus barriere architettoniche: agevolabili le spese effettuate per adeguare l’appartamento alle esigenze della figlia disabile La nuova Guida alla Tessera sanitaria

Decreto “Aiuti-ter”: le misure per contrastare gli effetti del caro energia Indennità di 200 euro per autonomi e professionisti

Aiuti-ter in Gazzetta Ufficiale con ulteriori misure per contrastare gli effetti del caro energia

D.L. 23 settembre 2022, n. 144

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022 è stato pubblicato il Decreto “Aiuti-ter” (D.L. n. 144/2022), recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del PNRR.

Il Decreto, con i suoi 44 articoli, presenta diverse novità, tra cui un ulteriore pacchetto di misure messe in campo con l’obiettivo di contenere gli effetti derivanti dall’aumento del costo dell’energia e sostenere l’economia.

Vedi l’Approfondimento

Al via le domande per l’indennità di 200 euro

D.M. 19 agosto 2022

A partire dal 26 settembre 2022 e fino al 30 novembre 2022, è possibile presentare le istanze finalizzate al conseguimento del “bonus 200 euro autonomi”, ovvero l’indennità destinata a supportare i lavoratori iscritti all’INPS o alle Casse di previdenza nell’emergenza caro bollette.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo relativo al cd. “bonus 200 euro” destinato ai lavoratori autonomi sono diventate operative le misure del decreto “Aiuti”, D.L. n. 50/2022.

Gli aventi diritto possono quindi presentare un’apposita istanza alla gestione previdenziale di riferimento (INPS o Cassa di previdenza), autocertificando il possesso dei necessari requisiti.

Vedi l’Approfondimento

Responsabilità solo per dolo e colpa grave nella cessione dei crediti dei bonus edilizi e superbonus

News

<b>LEGGE DI BILANCIO 2026:</b> torna l’Iperammortamento per gli investimenti 4.0 e green

21 Ottobre 2025

LEGGE DI BILANCIO 2026: torna l’Iperammortamento per gli investimenti 4.0 e green

Leggi di più
BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+ 2025<b>:</b> 32 milioni di euro per la nuova edizione dei bandi

25 Settembre 2025

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+ 2025: 32 milioni di euro per la nuova edizione dei bandi

Leggi di più
<b>NUOVA MARCORA:</b> nuove regole e incentivi per le PMI cooperative

24 Settembre 2025

NUOVA MARCORA: nuove regole e incentivi per le PMI cooperative

Leggi di più
<b>CREDITI D’IMPOSTA INESISTENTI E NON SPETTANTI:</b> nuove definizioni e sanzioni

4 Agosto 2025

CREDITI D’IMPOSTA INESISTENTI E NON SPETTANTI: nuove definizioni e sanzioni

Leggi di più