IRES Premiale: Rispettare le Condizioni Ex Ante è Fondamentale!

La Legge n. 207/2024 ha introdotto un’importante novità per le imprese, con l’aliquota agevolata al 20% per il 2025. Tuttavia, per beneficiare di questo vantaggio fiscale, è essenziale rispettare alcune condizioni predefinite (condizioni ex ante). Quali sono i requisiti principali?

Le imprese devono soddisfare cinque condizioni fondamentali:

  1. Riserva dedicata: Dev’essere destinato l’80% dell’utile 2024 a una riserva apposita.
  2. Investimenti in Italia: Sono richiesti investimenti minimi nel territorio italiano tra il 1° gennaio 2025 e il 31 ottobre 2026.
  3. ULA: È necessario mantenere o incrementare il numero di Unità Lavorative Annuali (ULA).
  4. Assunzioni a tempo indeterminato: Le nuove assunzioni devono essere almeno l’1% in più rispetto al 2024.
  5. Nessun ricorso alla cassa integrazione: Le imprese non devono fare ricorso alla cassa integrazione, salvo nei casi di ordinaria.

Rispettando queste condizioni, le aziende potranno godere dell’aliquota ridotta, favorendo una crescita economica sostenibile e stabile.

News

<b>STARTUP E PMI INNOVATIVE NOVITÀ 2025:</b> guida alle agevolazioni

28 Marzo 2025

STARTUP E PMI INNOVATIVE NOVITÀ 2025: guida alle agevolazioni

Leggi di più
<b>CONTO TERMICO 3.0:</b> incentivi potenziati per efficienza energetica e rinnovabili

24 Febbraio 2025

CONTO TERMICO 3.0: incentivi potenziati per efficienza energetica e rinnovabili

Leggi di più
<b>DIFFERENZE TRA INDUSTRIA 4.0 E 5.0:</b> guida alla scelta dell’agevolazione adatta ad ogni investimento​

17 Febbraio 2025

DIFFERENZE TRA INDUSTRIA 4.0 E 5.0: guida alla scelta dell’agevolazione adatta ad ogni investimento​

Leggi di più
<b>IRES PREMIALE AL 20%:</b> cosa comporta la riduzione dell’imposta per le imprese

4 Febbraio 2025

IRES PREMIALE AL 20%: cosa comporta la riduzione dell’imposta per le imprese

Leggi di più
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.