IRES Premiale al 20%: Non Basta Rispettare le Condizioni Iniziali!

L’aliquota agevolata dell’IRES al 20% non si ottiene semplicemente rispettando le condizioni iniziali, ma richiede anche il rispetto di due vincoli successivi.

  1. Gli investimenti effettuati non devono essere ceduti o delocalizzati all’estero nei cinque anni successivi.
  2. La riserva accantonata non può essere distribuita ai soci fino al 31 dicembre 2026.

Il mancato rispetto di queste condizioni comporta la perdita del beneficio fiscale, rendendo essenziale un’attenta pianificazione e monitoraggio degli investimenti per evitare sanzioni.

News

<b>CREDITO D’IMPOSTA TRANSIZIONE 4.0:</b> nuovo Codice Tributo 7077 per il 2025

19 Giugno 2025

CREDITO D’IMPOSTA TRANSIZIONE 4.0: nuovo Codice Tributo 7077 per il 2025

Leggi di più
<b>NUOVO REGOLAMENTO NAZIONALE SUI FONDI EUROPEI:</b> cosa cambia per le imprese dal 23 maggio 2025

29 Maggio 2025

NUOVO REGOLAMENTO NAZIONALE SUI FONDI EUROPEI: cosa cambia per le imprese dal 23 maggio 2025

Leggi di più
<b>CREDITO IMPOSTA 4.0 2025:</b> le nuove procedure per accedere all’incentivo

19 Maggio 2025

CREDITO IMPOSTA 4.0 2025: le nuove procedure per accedere all’incentivo

Leggi di più
<b>ZES UNICA 2025:</b> tutte le ultime novità sul credito d’imposta

9 Maggio 2025

ZES UNICA 2025: tutte le ultime novità sul credito d’imposta

Leggi di più